|
La Linea 4 attraversa la città di Milano da est a ovest, collegando l'Aeroporto di Linate con il quartiere Lorenteggio fino a San Cristoforo, per una lunghezza complessiva di circa 15 km e un totale di 21 stazioni. Sono previsti interscambi con la Linea 1 (San Babila), Linea 2 (Sant'Ambrogio) e con le linee del Passante e del Servizio Ferroviario Regionale (San Cristoforo, Dateo, Forlanini FS). M4 è una metropolitana leggera ad automazione integrale, senza guidatore a bordo e con un sistema di controllo intelligente del traffico, che garantisce ai passeggeri i più elevati standard di sicurezza. Le carrozze sono dotate di porte automatiche di banchina contro il rischio di cadute o infortuni. Lo sviluppo dell'intera linea avviene in sotterraneo: lo scavo e il rivestimento delle gallerie viene realizzato mediante TBM (tunnel boring machine) più comunemente chiamata talpa. La tratta “Forlanini FS – Tricolore” si sviluppa dalla stazione Forlanini FS (esclusa), all'altezza dell'incrocio tra via Pannonia e via Cardinale Mezzofanti, proseguendo lungo viale Argonne (stazioni Argonne e Susa), corso Plebisciti (stazione Dateo, interscambio con il Passante Ferroviario), corso Indipendenza e corso Concordia, fino ad arrivare alla stazione Tricolore (ai limiti dell'Area C). Lo sviluppo della tratta è di circa 2,4 km e i lavori di cantierizzazione sono iniziati a gennaio 2015. |